Franco Sotte
La politica agricola europea
Storia e analisi
Agriregionieuropa
Collana “Economia Applicata”
ISBN
La politica agricola comune europea (PAC) è stata istituita con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957. Sono passati dunque oltre sessantacinque anni dal suo avvio, divenuto operativo cinque anni dopo, nel 1962. Questo volume è innanzitutto una ricostruzione analitica delle origini e dei successivi sviluppi che hanno plasmato questa complessa costruzione europea. La storia della PAC è, peraltro, anche gran parte della storia dell’Unione europea. È la PAC che, in tanti anni di incertezza e superando non poche difficoltà, ha contribuito a consolidare la Comunità europea prima e modellare l’Unione europea successivamente. Sulla PAC, in grande misura, si sono sperimentate le modalità negoziali e si è costruita la prassi comunitaria.
Franco Sotte, già professore ordinario di economia e politica agraria nella Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche. Ha fondato e diretto dal 2005 al 2020 Agriregionieuropa, la rivista scientifica on-line di economia e politica agraria; è stato consulente della Commissione europea, Liaison officer per l’Italia della European Association of Agricultural Economics (EAAE), Vice presidente del Groupe de Bruges – For a new common agricultural policy. E’ stato insignito del titolo di socio emerito dell’Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA).